Nella prima sciabola (quella con il manico in pelle di pesce scura), sulla lama non è presente nessun marchio, mentre la coccia possiede un punzone con le lettere "ABC".

Il secondo caso è invece sicuramente più interessante. La lama presenta il marchio di Friedrich Hörster di Solingen; questo particolare punzone (ovale puntinato) fu in utilizzo circa dal 1850 al 1860/70.
La coccia presenta invece il marchio Legnani - Milano, "fabbricante milanese di sciabole e spade da guerra e da duello ..." (cit. Enzio Malatesta - Armi ed Armaioli d'Italia), attivo all'inizio del XX secolo.
Ovviamente questo significa che la lama fu montata successivamente sul suo attuale fornimento.


Nessun commento:
Posta un commento